Riconfermato il progetto “Custodi della foresta”

Nel mese di febbraio 2025 si è conclusa la prima fase del progetto “Custodi della Foresta” iniziata a marzo 2024. Nel mese di marzo i responsabili di Terre di Mezzo ci hanno comunicato l’intenzione di rinnovare la collaborazione per un altro anno versandoci i 5.000 euro necessari per coprire le attività programmate in questo 2025. 

 Gli eventi più importanti verificatesi nell’ultimo trimestre sono state senza dubbio la realizzazione delle due assemblee generali dei VOI o Comunità di Base Taratra ed Ezaka.

Mai come quest’anno si sono registrate partecipazioni dei membri così massicce.

353 personeall’assemblea del VOI Taratra e 479 e persone assemblea generale del VOI Ezaka.

Il 25 gennaio è stato organizzato un incontro di sensibilizzazione formazione nel cortile del Comune di Vohidahy. L’incontro è stato tenuto dai gendarmi che stazionano a Vohidahy in collaborazione con i tecnici di Tsiryparma ed i VOI. I temi affrontati riguardano la legislazione forestale, il rispetto dell’ambiente, le sanzioni da applicare in caso di delitti e le strategie di coesione delle persone per impedire ai delinquenti di agire.

Sono continuati i lavori dell’organo di controllo forestale composto dal tecnico di Tsiryparma Paul Marie e 5 membri della comunità locale.

Il 14 e 15 gennaio è stato realizzato un controllo forestale in località Andoanamboasary (parte Sud di Vohidahy) ad Andranomahitsy dove è stato localizzato un Tavy di 4 ettari in foresta naturale protetta. Il proprietario è stato catturato dai gendarmi ma poi è stato rilasciato. 

 Il 27 e 28 gennaio è stata realizzata una nuova missione di controllo nelle zone di Ampasimpotsy e Ambohajanahary (a Nord-Ovest di Vohidahy). Ad Ampasimpotsy è stato individuata un piccolo intervento di estrazione mineraria (oro e quarzo) ed un Tavy di foresta secondaria. In entrambi i villaggi sono state realizzate sensibilizzazioni alla popolazione locale.

Il 15 e 16 marzo l’equipe del controllo forestale si è recata nuovamente nelle zone di Anketsaketsa e Ampasimpotsy. 

Ad Anketsaketsa è stato individuato un nuovo Tavy che ha interessato la foresta, una capanna in costruzione senza l’autorizzazione a prelevare il legname dalla foresta e un traffico illecito di corteccia di Senasena una pianta in via di estinzione il cui legno è utilizzato come incenso. Sono state individuate più di una cinquantina di cortecce che stavano seccando al sole. Le cortecce erano state ordinate da parte di un intermediario che le avrebbe portate ad Antananarivo.

 

IMG_20250315_141958

Il 20 febbraio sono stati forniti impermeabili nuovi ai 5 membri del controllo forestale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.