Sono passati 9 mesi dall’inizio del progetto “Agricoltura sostenibile e sviluppo dell’agro-foresteria in Madagascar”, sostenuto con i fondi “Otto per Mille della Chiesa Valdese”, prendendo come modello la Valle di Vohidahy posta al Centro Est dell’isola,
Nel 2024, il Centro Sanitario di Base (CSB2) di Vohidahy, sotto la direzione di RATSIAVICK Zanajafy Saintya, ha lavorato con impegno per rispondere ai bisogni sanitari della comunità, con particolare attenzione alla prevenzione, al trattamento e
Il 11 Dicembre 2024 ci sono state le elezioni Comunali in tutto il Madagascar. Il tecnico Rakotorahalahy Jean Roger che lavora con Tsiryparma dal 2017 ha deciso di candidarsi a Sindaco di Vohidahy. La propaganda elettorale
L’Associazione Tsiryparma è dal 2006 che appoggia le comunità di base denominate VOI Taratra ed Ezaka nella gestione forestale. Senza questo apporto ben poco resterebbe oggi degli 8.000 ettari di foresta gestiti da queste 2 entità,
Ciao a tutti, “Come di consueto, a pochi giorni dal Natale, ci tengo a farvi un piccolo riassunto di come sono andate le attività di questo 2024 per rendervi partecipi e ringraziarvi della vostra vicinanza,
Nel mese di marzo sono iniziate le attività legate al nuovo progetto finanziato dai “fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese” per la promozione di un’agricoltura sostenibile e lo sviluppo dell’agro-foresteria in Madagascar. Siamo partiti da