Iniziato il progetto dighe a Vohidahy

Nel mese di maggio 2025 sono iniziate le attività del progetto di costruzione di due dighe per l’irrigazione delle risaie nel Comune di Vohidahy con l’obbiettivo di aumentare la produzione di riso nella zona e diminuire le pressioni sull’ambiente forestale.

Il progetto è finanziato dai Fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese che fornisce questa grossa opportunità per la popolazione di Vohidahy di migliorare le proprie condizioni di vita attraverso la creazione di nuove risaie. I lavori prevedono lo scavo di circa 6 km di canale che porteranno l’acqua dal punto di captazione fino alle risaie.

Per entrambe le costruzioni andranno fatti sbarramenti con pietre, ferro e cemento armato per convogliare l’acqua nei canali. Anche lungo il percorso dei canali sarà necessario, nei punti in cui la terra è più friabile, costruire tratti di canale con pietre e cemento.

Le attività prevedono il coinvolgimento della comunità locala che s’impegna nel trasporto della sabbia, cemento, ferro e altri materiali, oltre naturalmente allo scavo del canale. Questo video spiega più nei dettagli le fasi operazionali del progetto e mostra i futuri beneficiari dell’intervento che ora si stanno impegnando fornendo la loro controparte.

Grazie a questo nuovo progetto, l’intervento di Tsiryparma a Vohidahy, allarga ancora di più il suo carattere multi settoriale che va dalla gestione dell’ospedale, alla promozione di nuove tecniche agricole e di allevamento, all’alfabetizzazione, con l’obbiettivo di migliorare le condizioni di vita della popolazione locale in cambio di una gestione forestale sostenibile e più consapevole. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.